Le attività del Seminario EcoEvoCog 2019 terminano con la presentazione dell’ultimo numero della rivista Paradigmi (2/2019): Field theories. Psychology, linguistics, biology. Continua a leggere “28 novembre 2019 – Presentazione Paradigmi (2/2019)”

Interuniversitary Research Center
Le attività del Seminario EcoEvoCog 2019 terminano con la presentazione dell’ultimo numero della rivista Paradigmi (2/2019): Field theories. Psychology, linguistics, biology. Continua a leggere “28 novembre 2019 – Presentazione Paradigmi (2/2019)”
Pubblichiamo con piacere il comunicato stampa diffuso da agenziaimpress.it a conclusione della festa in onore di Pietro Omodeo: Continua a leggere “Comunicato stampa per il tributo a Pietro Omodeo”
Segnaliamo l’edizione 2019 della Scuola di Alta Formazione in Filosofia, Etica ed Etologia, a cura di Marco Celentano, che avrà luogo dal 19 al 21 novembre 2019 presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Campus Folcara, aula 2.20. Questa edizione affronterà il tema “Ethos ed Eros. Forme, origini e misteri della sessualità“. Continua a leggere “19-21 novembre 2019 – Scuola di Alta Formazione in Filosofia, Etica ed Etologia 2019”
***Aggiornamento: Il seminario della prof.ssa Morabito, inizialmente programmato per il 9 ottobre, è stato spostato al 20 novembre 2019, stesso orario e luogo.
Continua a leggere “20 novembre 2019 – Quinto (e ultimo) incontro EcoEvoCog 2019”
Segnaliamo un evento molto importante per la storia di ResViva. Il giorno 1 ottobre 2019, a Siena, presso l’Accademia dei Fisiocritici, festeggeremo i 100 anni di Pietro Omodeo, biologo e storico della biologia, tra i membri più illustri del nostro centro. Continua a leggere “1 ottobre 2019 – Festa per i 100 anni di Pietro Omodeo!”
Segnaliamo il quarto incontro del Seminario permanente Ecoevoluzione e Cognizione (EcoEvoCog 2019) che si terrà il 12 giugno 2019, alle ore 16,30, nella consueta cornice di Villa Mirafiori. Continua a leggere “12 giugno 2019 – Quarto incontro EcoEvoCog 2019”
Segnaliamo il terzo incontro del Seminario permanente Ecoevoluzione e Cognizione (EcoEvoCog 2019) che si terrà il 22 maggio 2019, alle ore 16,30, nella consueta cornice di Villa Mirafiori.
Continua a leggere “22 maggio 2019 – Terzo incontro EcoEvoCog 2019”
Segnaliamo la pubblicazione del volume Infrangere le norme. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem (Mimesis, 2019), a cura di Fiorenza Lupi e Stefano Pilotto.
Continua a leggere “NEW! Infrangere le norme (Mimesis, 2019)”
Il terzo incontro del Laboratorio del Gruppo Sperimentale di Didattica Interdisciplinare (GSDI), coordinato da Barbara Continenza, sarà dedicato al tema “Il Corpo: soggetto/oggetto di conoscenza“.
Continua a leggere “17 aprile 2019 – Laboratorio GSDI “Il Corpo: soggetto/oggetto di conoscenza””
Il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) dell’Università di Torino ospiterà la seconda edizione del seminario ResViva. Interverranno Carmela Morabito (Sviluppo epigenetico delle funzioni cognitive: caso di studio la Literacy) e Marco Celentano (Studio delle culture animali: un excursus storico).
Continua a leggere “20 maggio 2019: II edizione Seminario ResViva a Torino”