Primo incontro del Seminario permanente 4E!
Continua a leggere “14 febbraio 2025: Seminario 4E “Intelligenza artificiale, matematica e biologia: alcune considerazioni filosofiche””
Interuniversitary Research Center
Primo incontro del Seminario permanente 4E!
Continua a leggere “14 febbraio 2025: Seminario 4E “Intelligenza artificiale, matematica e biologia: alcune considerazioni filosofiche””Un nuovo incontro del Seminario permanente 3E!
Continua a leggere “7 giugno 2023: Geometria e fenomenologia del vivente”Segnaliamo l’uscita del volume La vita del Mare. Il mare per la Vita (Giunti, 2023), a cura di F. Boero, C. Groeben, A. Passariello. Continua a leggere “NEW! Boero, Groeben, Passariello (eds.), La vita del Mare. Il mare per la Vita (Giunti, 2023)”
Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata e ResViva organizzano la giornata di studi interdisciplinare Geometria e fenomenologia del vivente.
Continua a leggere “16 febbraio 2023: Geometria e fenomenologia del vivente”Mercoledì 13 aprile, alle ore 16, presso la Biblioteca ARPA di Terni, avrà inizio il ciclo Incontri di Filosofia ed Etologia, promosso dall’Associazione Studi Fortini Masi Terni, dalla Scuola di Alta Formazione in Filosofia, Etica ed Etologia dell’Università di Cassino, dalla sede cittadina dell’ARPA, e dal Centro Interuniversitario Res Viva. Continua a leggere “13 aprile 2022: Ciclo di incontri di filosofia ed etologia, Biblioteca ARPA, Terni”
Le attività del Seminario EcoEvoCog 2019 terminano con la presentazione dell’ultimo numero della rivista Paradigmi (2/2019): Field theories. Psychology, linguistics, biology. Continua a leggere “28 novembre 2019 – Presentazione Paradigmi (2/2019)”