Continua a leggere “Ciclo di conferenze ISItA: Integrazione visuospaziale e archeologia cognitiva”

Interuniversitary Research Center
Terzo incontro del Seminario 3E Le emozioni dopo Darwin! Continua a leggere “18 maggio 2022: Terzo incontro Seminario 3E “Le emozioni fra etologia e neuroscienze””
Il nuovo ciclo del Seminario Evoluzione, Etica ed Ecologia (3E) del Dottorato in filosofia della Sapienza, con il patrocinio di ResViva approfondirà il tema Le emozioni dopo Darwin: Centocinquanta anni da L’Espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali. Continua a leggere “Nuovo seminario 3E (2021-2022): Le emozioni dopo Darwin”
***Aggiornamento: Il seminario della prof.ssa Morabito, inizialmente programmato per il 9 ottobre, è stato spostato al 20 novembre 2019, stesso orario e luogo.
Continua a leggere “20 novembre 2019 – Quinto (e ultimo) incontro EcoEvoCog 2019”
Il terzo incontro del Seminario EcoEvoCog 2018 vedrà ospiti Mariachiara Tallacchini (Università Cattolica di Piacenza) con un intervento dal titolo “Gli algoritmi ingiusti. Discriminare con i numeri”, e Mattia Della Rocca (SISSA-Trieste), con una relazione sul tema “Neuroscienze e società tra grandi speranze paure e ideologie”.
Appuntamento per il 9 maggio, Aula VIII (Primo piano) Villa Mirafiori (Dipartimento di Filosofia), ore 16.30.