Continua a leggere “14 marzo 2023: Incontro in ricordo di Pietro Greco”

Interuniversitary Research Center
Presentazione del numero di Paradigmi (3/2020), The Epigenetic Perspective, Philosophy and the Life Sciences, a cura di Barbara Continenza e David Ceccarelli. Continua a leggere “16 novembre 2021: Presentazione del numero di Paradigmi (3/2020)”
Sesto incontro del Seminario permanente Evoluzione, Etica ed Ecologia! Continua a leggere “18 marzo 2021 – Sesto incontro Seminario permanente di Evoluzione, Etica ed Ecologia”
Quinto incontro del Seminario permanente Evoluzione, Etica ed Ecologia! Continua a leggere “4 marzo 2021 – Quinto incontro Seminario permanente di Evoluzione, Etica ed Ecologia”
Venerdì 30 ottobre, a Villa Mirafiori (Dip. di Filosofia, Sapienza Università di Roma), presenteremo il volume Infrangere le norme. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem (Mimesis, 2019), a cura di Fiorenza Lupi e Stefano Pilotto, che raccoglie i contributi della giornata di studio “Faire craquer le normes”. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem (30 settembre 2016).
Il volume è stato recentemente recensito da Alberto Simonetti per l’ultimo numero di AM – Rivista internazionale della Società italiana di antropologia medica (Siam): link
Insieme ai curatori, interverranno Pietro Montani (Sapienza Università di Roma) e Carmela Morabito (Università di Roma TorVergata).
Streaming: https://meet.google.com/aqy-afby-acb
Mercoledì 28 ottobre, ore 17,30, verrà presentato il volume “Risorse naturali. Riflessioni multidisciplinari”, a cura di Caterina LORENZI e Alessandro DANI, edito da Universitalia.
Anche quest’anno il Dipartimento di Filosofia della Sapienza e ResViva festeggiano il DARWIN DAY!